Dipartimento

Cinzia

Il Dipartimento di Scienze Chimiche, Fisiche, Matematiche e Naturali nasce con l’obiettivo di dotare l’Università di un polo di riferimento per le scienze fondamentali, applicate e ambientali. Le competenze scientifiche rappresentate al suo interno forniscono il substrato per lo sviluppo di linee di ricerca e attività didattiche e di terza missione innovative ed interdisciplinari, competitive in ambito nazionale e internazionale.

Il punto di forza del Dipartimento è l’integrazione di diverse discipline scientifiche sperimentali, teoriche e computazionali: discipline botaniche, chimiche, ecologiche, fisiche, geologiche, informatiche, matematiche. Le ricerche svolte trovano applicazione in diversi campi: ambientale, dei beni culturali, biologico, energetico, farmaceutico e medico, in linea con il PNRR e con l’agenda 2030 dell’ONU.

Il Dipartimento si apre al mondo esterno attraverso collaborazioni con Università, Istituti e Centri di Ricerca italiani e stranieri, con Aziende operanti sul territorio nazionale ed all’estero, con i Parchi Nazionali e le aree Marine Protette, con gli Enti Territoriali e con i Ministeri.

Il Dipartimento gestisce inoltre due progetti del Piano Lauree Scientifiche: Chimica e Scienze Naturali e Ambientali, nell’ambito dei quali vengono organizzati laboratori didattici e corsi di formazioni per gli insegnanti.
Al Dipartimento afferiscono due corsi di laurea triennale, Chimica e Scienze Naturali e due corsi di laurea magistrale, Scienze Chimiche, corso internazionale, e Gestione dell'Ambiente e del Territorio. Il Dipartimento è inoltre associato per il corso interdipartimentale di Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (laurea magistrale a ciclo unico) e suoi docenti erogano corsi presso il Dipartimenti di Agraria; Scienze Biomediche; Scienze Chirurgiche, Microchirurgiche e Mediche; Giurisprudenza; Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione. L'attività formativa include il dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche (in convenzione con l'Università di Cagliari) e la partecipazione ai corsi di dottorato in Scienze Agrarie e Architettura e Ambiente dell’Ateneo.